Durata
2 giorni

Modalità di svolgimento
Interamente Face-to-Face
Workshop alla fine di ogni giornata a gruppi in aula
Test dell’apprendimento finale online

Obiettivi
Comprendere l’importanza della ricerca condotta su esseri umani per il progresso della scienza biomedica e per la salute pubblica
Comprendere l’importanza della protezione dei soggetti partecipanti attraverso un adeguato disegno e conduzione degli studi
Acquisire i principi fondamentali della protezione dei soggetti coinvolti nella ricerca
Conoscere i documenti di riferimento dell’etica nella ricerca, incluse le attuali normative svizzere
Comprendere il potenziale impatto di frodi, cattiva condotta scientifica e conflitti d’interesse e conoscere le misure di prevenzione/limitazione
Essere in grado di applicare le regole basilari dell’etica nella ricerca a specifiche situazioni concrete
Conoscere le responsabilità dello sperimentatore nella protezione dei soggetti partecipanti e le modalità per assicurarla

 

 

 

Accedi al corso