Le CTU Lectures sono aperte a tutti i ricercatori o personale coinvolto nella ricerca dell’EOC e dei nostri partner affiliati all’USI. Vuole essere un occasione di incontro e di scambio tra i ricercatori ed esperti, un’opportunità unica di esporre idee, esperienze, limiti, difficoltà, e tanto altro ancora.
La partecipazione alle CTU Lectures è gratuita!
Revisione delle ordinanze relative alla Legge sulla ricerca umana, LRUm
Mercoledì 18 dicembre 2024
12h30-13h15
Visualizza la registrazione del webinar QUI!
Biostatistica Tools a disposizione, classificazione, disegni di studio e estrazioni dati
Martedì 3 Ottobre 2023
12h00-12h45
Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli – Sede OSG Sala Didattica 1 Auditorium e Webinar Zoom
Biostatistica disegni in studio
Martedì 30 Maggio 2023
12h00-12h45
Ospedale Regionale di Lugano – Sede Civico Aula Magna e Webinar Zoom
Indicatori bibliometrici nella ricerca
Giovedì 25 Maggio 2023
12h00-12h45
Webinar Zoom
La ricerca Biomedica e i Big Data: «Data driven» o «Knowledge-based»?
Martedì 29 Novembre 2022
12h00-12h45
Auditorio – Ospedale Regionale di Mendrisio Beata Vergine
Assessing evidence in clinical research: from p-value to alternative measures
Martedì 27 settembre 2022
12h00-12h45
Aula 1 – Auditorium – Ospedale Regionale di Locarno
Assessing evidence in clinical research: from p-value to alternative measures
Martedì 14 giugno 2022
12h00-12h45
Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli sede San Giovanni, Bellinzona
Riproducibilità nella ricerca clinica e pensiero statistico: un approccio critico dal p-value all’intelligenza artificiale
Martedì 3 maggio 2022
12h00-12h45
Ospedale Regionale di Lugano sede Civico
Statistica in Medicina, tra scienza e co-scienza: dalla nascita della causalità all’esperienza Covid-19
Giovedì 17 giugno 2021
13h00-14h00
Webinar Zoom